Dalla prima manifestazione Internazionale sui prodotti agroalimentari europei di qualità” del dicembre 2000 all'ultimo progetto, la “Ricerca Ig”, per creare un ponte fra mondo dello studio, organizzazioni, Consorzi di tutela e filiere Dop Igp al fine di intercettare e condividere le nuove conoscenze scientifiche sul settore delle Indicazioni Geografiche. Nel mezzo centinaia di iniziative, successi, condivisioni di livello nazionale e internazionale finalizzate alla realizzazione di sistemi di conoscenza per la valorizzazione delle produzioni Dop Igp. Tutto questo e molto altro è la Fondazione Qualivita, nata a Siena 22 anni fa e che è stata capace di diventare punto di riferimento autorevole per i produttori, per i consumatori e in particolar modo per i Consorzi di Tutela, gli organismi di controllo e gli enti pubblici preposti del settore agroalimentare. Una ulteriore eccellenza senese che ha aperto le sue porte al mondo e che è stata riconosciuta dal Ministero della politiche agricole alimentari e forestali come soggetto di elevata capacità tecnico-scientifica nell’ambito del settore agroalimentare di qualità e, in particolare, in quello delle produzioni agroalimentari Dop, Igp, Stg. Mauro Rosati, storico Direttore generale e anima pulsante della Fondazione, sarà l'ospite del pre partita culturale di domani, sabato 10 dicembre 2022, in occasione della gara Siena-Fiorenzuola. Il tradizionale evento, organizzato dal Siena Calcio allo stadio “Artemio Franchi” e riservato ai possessori di tagliandi o abbonamenti Executive e Tribuna Onore, inizierà alle ore 16. Rosati converserà con il responsabile dell’area comunicazione della Robur, Andrea Bianchi Sugarelli, sul tema: “Fondazione Qualivita, la realtà senese che ha certificato la qualità dei prodotti tipici mondiali”. Sarà un momento di approfondimento e di conoscenza su una delle realtà più autorevoli nella tutela e valorizzazione dei prodotti europei di qualità e che ha saputo crescere e coinvolgere anche prestigiose realtà come Csqa Certificazioni, OriGIn Italia, Poligrafico e Zecca dello Stato e Agroqualità Spa.
L’ospite
Mauro Rosati, senese, è Direttore generale della Fondazione Qualivita dal 2000. Tra i maggiori esperti del mondo agroalimentare italiano grazie a una lunga esperienza legata alle istituzioni, è autore di numerose pubblicazioni sui prodotti agroalimentari Dop Igp italiani ed europei come l’ Atlante Qualivita, Qualigeo Atlas, il Rapporto annuale socio-economico e le Guide Qualivita. Giornalista, esperto di politiche agricole ed agroalimentari, curatore di rubriche periodiche su stampa e televisione nazionale, ha vinto nel 2012 il premio “Bandiera Verde Agricoltura” promosso dalla Cia Confederazione italiana agricoltori. Collaboratore del Ministero dell'Agricoltura, in Rai per Linea Verde e consulente di Occhio alla Spesa e di Linea Verde Orizzonti, è stato autore e conduttore della fortunata trasmissione Mediaset Street Food Heroes, un viaggio “particolare” attraverso le tradizioni italiane della cucina di strada.
La conferma
L’Acr Siena 1904 SpA prosegue nelle iniziative di promozione culturale e sociale volute dall’Area Comunicazione. Per chi acquisterà i biglietti - o ha sottoscritto gli abbonamenti - di Tribuna Onore ed Executive dell'Artemio Franchi, sono in programma una serie di eventi esclusivi. Nella sala stampa verranno organizzati specifici momenti culturali con le Istituzioni cittadine e regionali a cui seguiranno intrattenimento e relax accompagnati da buffet enogastronomici. Invitati, abbonati e tifosi seguiranno poi la partita di campionato e durante l'intervallo la Sala Hospitality dello stadio accoglierà gli ospiti per un rinfresco prima di ritornare nelle poltroncine e gustarsi il secondo tempo della gara.
Partita e biglietti
Dopo l'incontro, il ricevimento ed il saluto con gli abbonati, Mauro Rosati sarà ospite della Società in tribuna autorità per assistere alla gara di campionato della formazione allenata da mister Guido Pagliuca.
La vendita dei biglietti sarà gestita da Ciaotickets, questi i punti a Siena dove acquistarli:
* Da 14 anni compiuti fino chi non ha compiuto 18 anni al momento della sottoscrizione.
** Fino 14 anni non compiuti al momento della sottoscrizione dell'abbonamento e se regolarmente accompagnati da un adulto.
In omaggio per persone con gravi disabilità con posto in tribuna specifica + accompagnatore.